Spedizione gratuita per ordini superiori a 49 €

Vai al contenuto
Home » Blog » I funghi, fonte di acido linoleico, essenziale per le difese e per la pelle

I funghi, fonte di acido linoleico, essenziale per le difese e per la pelle

    SOMMARIO

    L’acido linoleico (AL) è un acido grasso polinsaturo omega-6 essenziale che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare. Pertanto, è fondamentale assumerlo attraverso la dieta per mantenere in equilibrio le nostre difese e la salute della pelle, tra le altre cose.

     

    In questo post, approfondiremo le funzioni dell’omega-6 e i principali alimenti che ne sono ricchi

     

    Sapevi che funghi come lo Shiitake e il Reishi sono eccellenti fonti naturali di acido linoleico? Il regno dei funghi è una miniera di sostanze bioattive che possono apportare numerosi benefici alla tua salute. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su questo alimento unico e il suo prezioso contributo di omega-6.

    Come agisce l'acido linoleico nel corpo?

    Perché l’acido linoleico è considerato essenziale? Questo acido grasso polinsaturo svolge diverse funzioni fondamentali nel nostro organismo:

    • Componente strutturale: L’acido linoleico è un elemento cruciale delle membrane cellulari, contribuendo a mantenerne la struttura e la flessibilità.
    • Precursore di composti importanti: Funziona come precursore di molecole come l’acido arachidonico, essenziale per le nostre risposte infiammatorie e immunitarie.
    • Salute della pelle: Aiuta a mantenere la funzione barriera della pelle, prevenendo secchezza e desquamazione, il che è fondamentale per una pelle sana e idratata.
    • Fonte di energia: Come altri grassi, fornisce energia al nostro organismo, essenziale per le attività quotidiane.

    Quali alimenti contengono acido linoleico?

    Le fonti alimentari abituali sono gli oli vegetali (come quello di girasole), la frutta secca, i semi e alcuni prodotti animali come il pollame e le uova.

    I funghi, fonte naturale di acido linoleico Omega-6

    Diversi tipi di funghi sono ricchi di acido linoleico: 

    • Shiitake (Lentinula edodes): questo fungo vanta un alto valore nutritivo, poiché oltre all’acido linoleico, è ricco di aminoacidi essenziali, vitamine B, E e D, e minerali come ferro, calcio e zinco. Contiene anche importanti componenti come i betaglucani e il lentinano, che contribuiscono al suo profilo nutrizionale unico.

    In Hifas da Terra sviluppiamo integratori a partire da funghi puri come lo Shiitake. Le principali formule, elaborate a partire da estratto di Shiitake, la forma più concentrata disponibile sul mercato sono: Hifas-Lentinan (estratto liquido di Shiitake), Mico-Mix (sinergia di Shiitake, Reishi e Maitake) e Dr. Immune Five (sciroppo per bambini). 

    Desideri approfondire il tema della supplementazione e della salute? Non perdere l’occasione di iscriverti alla nostra newsletter! Riceverai articoli, notizie e informazioni utili direttamente nella tua casella di posta elettronica. Clicca qui per iscriverti e rimanere sempre aggiornato!

      

    Benefici dell'acido linoleico

    Favorisce l’integrità cellulare

    L’acido linoleico è un componente cruciale delle membrane cellulari, aiutando a mantenere la loro struttura e flessibilità.

    Supporto alla salute della pelle

    L’acido linoleico è noto per i suoi effetti antinfiammatori, che possono contribuire a lenire e calmare la pelle irritata. Questo lo rende particolarmente benefico per condizioni come acne, eczema, psoriasi e dermatite seborroica, dove l’infiammazione gioca un ruolo cruciale.

    Inoltre, l’acido linoleico è un componente chiave delle ceramidi, molecole lipidiche essenziali per la barriera cutanea. Questa barriera è fondamentale per trattenere l’umidità e proteggere la pelle da irritanti e patogeni esterni. Contribuisce significativamente alla salute della pelle, mantenendo la funzione di barriera, prevenendo secchezza e desquamazione.

    L’acido linoleico si trova anche nell’olio di argan, uno degli ingredienti presenti nel nostro siero Mico-Repair.

    Fonte di energia

    Come altri grassi, l’omega-6 può fungere da preziosa fonte di energia per l’organismo, contribuendo a un apporto equilibrato di grassi essenziali e aiutando a mantenere livelli più bassi di colesterolo LDL. Recenti ricerche stanno anche esaminando il legame tra l’acido linoleico e l’obesità, poiché un’assunzione adeguata può essere fondamentale per prevenire squilibri che potrebbero promuovere l’infiammazione.

    Incorporare l’acido linoleico nella dieta può quindi non solo sostenere l’energia quotidiana, ma anche favorire una salute cardiovascolare ottimale.

    In sintesi...

    L’acido linoleico è un acido grasso polinsaturo omega-6 essenziale per la salute, che il nostro organismo non può sintetizzare. Pertanto, è fondamentale assumerlo attraverso la dieta. Svolge diverse funzioni chiave: mantiene la struttura e la flessibilità delle membrane cellulari, funge da precursore di composti bioattivi come l’acido arachidonico e contribuisce alla salute della pelle, preservando la sua funzione barriera e prevenendo la secchezza.

    Inoltre, l’acido linoleico rappresenta una fonte di energia e aiuta a garantire un equilibrio nei livelli di grassi essenziali, il che può contribuire a regolare i livelli di colesterolo LDL. Tra le principali fonti alimentari di acido linoleico si trovano oli vegetali (come l’olio di girasole), frutta secca, semi e alcuni prodotti animali.

    Anche alcuni funghi, come lo Shiitake, il Pleurotus (fungo comune), il Reishi e il Maitake, forniscono acido linoleico insieme a ulteriori nutrienti benefici. I suoi effetti positivi si estendono al supporto delle risposte immunitarie e alla salute della pelle, rendendolo un nutriente cruciale per il benessere generale.

     

    Ti è piaciuto questo articolo? Non dimenticare di iscriverti qui.

    Leggi anche

    Ti potrebbe interessare anche...

    Iscriviti alla newsletter e ottieni il 5% di sconto sul tuo primo ordine

    Novità, notizie, consigli e altri argomenti di interesse per la salute.
    Tempo di consegna e ulteriori informazioni:

    Consegna standard in Italia: 

    • 6 € per ordini inferiori a 49 € e GRATUITA per ordini di 49 € o più.
      Riceverai il tuo ordine entro 3-4 giorni lavorativi. Gli articoli verranno consegnati dal lunedì al venerdì.
    CONDIVIDI IL TUO CARRELLO