
QUALI SONO LE APPLICAZIONI DEI FUNGHI SUPPORTATE DAGLI STUDI?
I funghi contengono biomolecole attive come beta-glucani, ergosterolo, GABA, acido linoleico, ericenoni e altre sostanze bioattive.
Preparati a base di singole specie o sinergie specifiche possono supportare e completare uno stile di vita sano e equilibrato.

LA SCIENZA DIETRO LE PROPRIETÀ DEI FUNGHI MEDICINALI
I ricercatori R&S di Hifas da Terra hanno contribuito, tra gli altri, a definire la solida base scientifica che spiega l’impatto dei funghi.

STORIA E TRADIZIONE
ORIGINE DELL’APPLICAZIONE DEI FUNGHI
I funghi sono utilizzati nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) da oltre due millenni (Aung, Steven Kh. et al., 2005). Le prime testimonianze scritte ne documentano l’uso terapeutico e descrivono, tra gli altri, uno dei funghi più rinomati: il Reishi o Ling Zhi (Ganoderma lucidum).

PRESENTE E FUTURO
Attualmente, esiste una ricerca attiva sull’impiego dei funghi in diversi ambiti.
«Hifas da Terra è leader nella conoscenza dei funghi puri ed ecologici, grazie a nuove ricerche e studi clinici (con l’Ospedale Universitario di Ourense e l’Ospedale Meixoeiro di Vigo, tra gli altri) e utilizza tecnologie sostenibili (green technologies) nei propri processi di estrazione. A partire da ceppi propri di funghi, sviluppiamo prodotti naturali di alta qualità (nutraceutici, dispositivi medici e novel food)».
Dott.ssa Catalina Fdez. de Ana Portela / CEO

Un solo fungo può contenere più di 400 biomolecole attive