L’AVANGUARDIA DELL’INNOVAZIONE BIOTECNOLOGICA NEI FUNGHI MEDICINALI
In Hifas da Terra siamo impegnati nell’innovazione e nella ricerca scientifica, offrendo soluzioni che migliorano la salute e il benessere delle persone attraverso studi preclinici e clinici in cui viene testata e dimostrata l’efficacia dei nostri prodotti.
In questo modo superiamo la frontiera della biotecnologia e ci facciamo strada nella biofarma, ricercando nuovi prodotti brevettabili e nuovi dispositivi medici per aree attualmente non coperte dalla farmacologia. Il nostro obiettivo è contribuire a una società più sana e protetta.
DATI CHIAVE IN R&S&I
DESTINIAMO IL 62% DEI NOSTRI PROFITTI ALLA R&S
Oltre 200 ESPERTI MULTIDISCIPLINARI LAVORANO CON NOI
Disponiamo di un ampio team scientifico e di oltre 200 collaboratori multidisciplinari. Alcune delle entità con cui collaboriamo sono:
- Fondazione Biomedica Galizia Sud
- Fondazione Foltra
- Ospedale Universitario di Ourense
- Ospedale Meixoeiro
OLTRE 15 PROGETTI ATTIVI
Siamo l’azienda biotecnologica leader nella ricerca e nello sviluppo di prodotti naturali, con oltre 15 studi attivi, tra cui studi clinici controllati su pazienti oncologici, nonché ricerche cliniche di qualità nell’ambito della salute delle donne, del microbiota intestinale e in pazienti affetti da COVID-19 e long COVID, nella Sindrome dell’intestino irritabile in pazienti affetti da SIBO, carenza di DAO e malattia diverticolare.
INNOVAZIONE SCIENTIFICA E BIOTECNOLOGICA
Attraverso l’innovazione elaboriamo nuovi processi e protocolli che hanno un impatto positivo sul benessere delle persone. Lo facciamo partendo dalle evidenze esistenti sui funghi medicinali e sulla ricerca clinica, introducendo processi tecnologici innovativi e sostenibili, tecnologie smart 4.0. Il risultato è la creazione di un nuovo tipo di integratori alimentari, sicuri ed efficaci, che rispondono a bisogni reali.
Innoviamo la coltivazione biologica dei funghi medicinali, introducendo la produzione sostenibile in bioreattori. Un sistema pionieristico che ci permette di coltivare il micelio in condizioni standardizzate e di ampliare le applicazioni mediche degli estratti, variando i terreni di coltura, selezionando ceppi specifici orientati ai risultati, etc. Questo sistema ci permette anche di isolare in modo più efficiente biomolecole attive e nuovi ingredienti che migliorano i nostri integratori alimentari.
Stiamo gettando le basi per quella che chiamiamo “micoterapia à la carte”, ovvero la formulazione di nuovi prodotti per affrontare situazioni specifiche e condizioni genetiche particolari. Attualmente, in Hifas da Terra conduciamo studi per dimostrare la sicurezza e l’efficacia dei nostri prodotti, uno standard globale di eccellenza che si applica a tutti i nuovi progetti e prodotti.
Il know-how acquisito grazie alle competenze scientifiche e tecnologiche del nostro team di R&S&I apre le porte alla creazione di nuovi brevetti basati sui funghi medicinali e sulle loro applicazioni, sia sotto forma di integratori alimentari che di dispositivi medici.
Conduzione di studi su modelli e sperimentazioni cliniche in pazienti con malattie e sintomi prevalenti, per migliorare il loro benessere.
AREE TERAPEUTICHE DI RICERCA

Gastrointestinale

Oncologia

Inmunologia

Sistema muscolo-scheletrico

Salute mentale/emotiva
Altri progetti di R&S e studi osservazionali sull’uomo
Neurofood
2018 – 2021
- Progetto di ricerca e sviluppo con sperimentazione umana sugli effetti dei funghi medicinali di Hifas da Terra sulla memoria e sulla cognizione in adulti sani. Possibili implicazioni nel declino cognitivo o nelle patologie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson).
- Pazienti: 40
- Centro medico: Centro Sanitario Foltra / Dr. Devesa
Dismetasín
2018 – 2021
- Ingredienti con proprietà salutari nello sviluppo industriale di alimenti mirati per ridurre l’incidenza della sindrome metabolica. Studio clinico sugli effetti di Mico-Mix in pazienti con sindrome metabolica.
- Pazienti: 68
- Centro medico: Complejo Hospitalario de Santiago de Compostela / Dr. Felipe Casanueva
R&S impegnata per l’ambiente
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Unisciti alla comunità Hifas da Terra
Novità, notizie, consigli e altri argomenti di interesse per la salute.