Ricerca e sviluppo, qualità e produzione

La tua fiducia è fondamentale nello sviluppo delle nostre formule. Ogni volta che scegli Hifas da Terra, scommetti su un integratore alimentare biologico, sicuro ed efficace per il quale è intervenuto un team di esperti, il cui lavoro, soprattutto, è la nostra definizione di eccellenza.

Selezioniamo ogni varietà per le sue qualità, progettiamo e ottimizziamo i metodi di agricoltura naturale e, con le colture biologiche delle specie che studiamo, estraiamo e concentriamo i principi attivi di comprovata efficacia.

Ti offriamo le nostre conoscenze scientifiche in capsule, fiale e sciroppi seguendo i più elevati standard di qualità farmaceutica, motivo per cui, come te, migliaia di professionisti della salute si affidano a Hifas da Terra.

  • Dal 2003 i nostri prodotti vengono approvati dal Comitato di regolamentazione per l’agricoltura biologica della Galizia (CRAEGA).
  • Le nostre formule contengono tutti i principi attivi naturali invariati nelle più alte concentrazioni di concentrazione esistente.
  • Il processo di estrazione unico è il risultato della nostra innovazione brevettata per garantire una composizione ottimale.
  • Determiniamo i mezzi e i sistemi di produzione adatti a ogni specie, massimizzando così la qualità del prodotto finale. In questo processo non utilizziamo cereali, che limitano i benefici del prodotto e il suo utilizzo in caso di allergie alimentari.
  • La produzione è uniforme e controllata e viene effettuata attraverso processi precedentemente convalidati, seguendo gli standard di sicurezza farmaceutica (norme di buona fabbricazione).
  • Analizziamo i nostri estratti in laboratori esterni che comprovano la mancata interferenza con l’assunzione di altri medicinali*.
  • Controllo di processo a 360° che comprende anche la progettazione, l’etichettatura e la distribuzione del prodotto.
  • Le nostre formule sono alla base di nuovi studi clinici con i pazienti.

Conserviamo più di 150 specie di funghi medicinali

Nel nostro laboratorio disponiamo di una banca di 150 varietà medicinali, la cui riproduzione periodica in terreni di coltura freschi ne garantisce la conservazione. Inoltre, grazie alla crioconservazione possiamo conservare a lungo termine le varietà più antiche e speciali. In questo modo manteniamo uno dei più grandi stock privati esistenti, che costituisce il pilastro fondante su cui sviluppiamo la nostra ricerca scientifica e il nostro know-how.

Comprovata azione antitumorale

Definiamo ogni specie indicandone il terreno di coltura e l’origine, controlliamo le spore e le ife di ogni specie e identifichiamo il suo DNA mediante tecniche di biologia molecolare (PCR).
Questo è il processo che seguiamo, ad esempio, con la ricerca condotta con Maitake, una specie dalla quale abbiamo identificato tre nuovi ceppi galiziani.


Inoltre, questo tipo di procedura ci ha permesso di identificare le varietà di Reishi e Maitake che mostravano azione antitumorale su linee cellulari negli studi condotti con il gruppo di ricerca oncologico dell’ospedale di A Coruña (Inibic-Sergas).

Produzioni biologiche

Il 28% dei nostri prodotti micoterapeutici proviene dalle nostre aziende agricole, mentre il resto deriva da fornitori nazionali, che garantiscono sempre la coltivazione biologica e la totale tracciabilità del prodotto. La collaborazione con i nostri partner di coltivazione, trasformazione o estrazione è totale e prevede verifiche e controlli di produzione costanti, oltre a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione comuni. Grazie a questo sistema di qualità completo possiamo garantire il reperimento della migliore materia prima per la produzione dei nostri prodotti.

In Hifas da Terra coltiviamo più di 12 specie di funghi saprofiti e raccogliamo più di 20 specie di funghi micorrizici nella foresta (specialmente nelle piantagioni di alberi micorrizati).

In base al loro modo di vivere e alla loro strategia di coltura principale, abbiamo diverse tecniche per ottenere i migliori funghi biologici e selvatici dalle migliori proprietà per i nostri prodotti:

  • Produzione di funghi micorrizici attraverso la micorizzazione degli alberi
  • Coltivazione di saprofiti in sacchi e su ceppi produttori
  • Colture mirate in bioreattori

Colture in bioreattori

La nostra specializzazione nel campo della salute ha favorito lo sviluppo di colture mirate in bioreattori, che ci permettono di avere un maggiore controllo, laddove possibile, sul prodotto finale, determinando parametri e selezionando mezzi specifici che potenziano quelle azioni ritenute interessanti per la nostra ricerca medica legata al cancro, diabete e malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Produzione locale, economia sostenibile

Fin dalla nostra fondazione abbiamo formato centinaia di coltivatori e raccoglitori di funghi selvatici, che ora ci garantiscono una fornitura di funghi biologici di prima qualità. Attraverso questa formazione contribuiamo all’insediamento di famiglie che tengono vivi i paesi montani, conservano il paesaggio tradizionale e contribuiscono allo sviluppo rurale sostenibile.

Raccolta e disidratazione: da 150 kg a 15 kg

Eseguiamo un processo di essiccazione in condizioni naturali e con temperature inferiori ai 40°C per preservare le proprietà dei funghi in cui viene utilizzata l’energia rinnovabile. Allo stesso modo, durante i processi di frantumazione ed estrazione utilizziamo tecniche non denaturanti a basse temperature.

Per ogni 150 kg di funghi freschi otteniamo 15 kg di funghi disidratati che, mediante processi di macinazione, vengono trasformati in polvere di funghi in cui sono concentrati i suoi principali principi attivi. Questa materia prima costituisce la base della produzione dei nostri prodotti alimentari e integratori alimentari (formule di prevenzione). Inoltre, questa polvere rappresenta la base per ottenere l’estratto, una concentrazione ancora più elevata dei composti bioattivi dei funghi.

Estrazione: da 15 kg a 1 kg

L’estratto è il sottoprodotto finale del processo di trasformazione. Le nostre attrezzature di estrazione continua, sia idroalcoliche che a ultrasuoni, ci consentono di ottenere elevate concentrazioni di principi attivi dalla polvere derivante dalla macinazione. Da 15 kg di polvere di funghi otteniamo 1 kg di estratto con molecole bioattive super concentrate e biodisponibili.È ciò che chiamiamo rapporto di concentrazione 15:1.

Qualità degli estratti HdT

  • Concentrazione massima di principi attivi invariati
  • Produzione standardizzata e controllata
  • Elevata biodisponibilità

Processi e bioprocessi incontaminati e biologici

I nostri metodi di estrazione sviluppati e ottimizzati dal nostro team aumentano la disponibilità della materia cellulare ritenuta interessante per le nostre formule (acidi ganoderici, statine, cordicepine, ecc.).

Dopo l’estrazione in ambiente liquido, effettuiamo la liofilizzazione attraverso cui otteniamo l’estratto in terreno solido che incapsuliamo o diluiamo nelle nostre formule bevibili.

In merito a questo processo di estrazione, Hifas da Terra ha condotto uno studio pioneristico in cui gli alcoli non vengono utilizzati come solventi, ottenendo un estratto attraverso tecnologie biologiche, incontaminate ed ecologiche. Questa ricerca si riflette nella pubblicazione Sequential extraction of Hericium erinaceus using green solvents**, il primo articolo scientifico pubblicato dal team di HdT.

Certificato di eccellenza GMP

Per tutto il processo di produzione vengono applicati standard di qualità molto rigorosi in conformità con la legislazione vigente. Per rispettare tali standard, durante l’intero processo di produzione vengono eseguiti i controlli di qualità previsti nelle rispettive schede tecniche della materia prima, del prodotto semilavorato e del prodotto finito. I prodotti Hifas da Terra sono naturali, ma la loro produzione richiede lo stesso rigore dei farmaci.

Le capsule vengono prodotte in atmosfera controllata senza ossigeno per evitare l’ossidazione degli estratti. Ogni capsula viene sigillata singolarmente con un colore diverso per preservarne più a lungo il contenuto in condizioni ottimali e per evitare confusione nei trattamenti.

Il colorante di ogni involucro è di origine vegetale (carota, zucca, mela, ribes, ecc.). Le capsule vengono quindi dispensate nei rispettivi flaconi etichettati e confezionati. L’intero processo viene eseguito seguendo le norme GMP e l’approvazione dell’eccellenza farmaceutica.

* La Fondazione Medina ha valutato il potenziale rischio di interazioni farmacologiche inibendo i citocromi epatici con estratti di HdT. Questi hanno mostrato un basso rischio di interazione a causa dell’inibizione dei citocromi epatici (CYP450, CYP3A4, CYP2DA, CYP2C9), le isoforme più rilevanti nel metabolismo epatico. Ulteriori informazioni: micoterapia@hifasdaterra.com.

** Parada, M., Rodríguez-Blanco, A., di Ana Magán, F. F. e Domínguez, H. (2015). Sequential extraction of Hericium erinaceus using green solvents. LWT-Food Science and Technology, 64 (1), 397-404.